fbpx
Vai al contenuto

LA GLUTAMMINA

IL MECCANISMO ALLA BASE DI QUESTO INTEGRATORE E’ L’IDRATAZIONE DELLE CELLULE MUSCOLARI, CHE REGOLA NON SOLO ATTIVITA’ MUSCOLARE MA ANCHE QUELLA CELEBRALE. 

Che cos’è la glutammina?

Dal punto di vista scientifico, la glutammina è uno dei 20 amminoacidi presenti nel corpo umano. È considerato un amminoacido non essenziale perché può essere ricavato dall’acido glutammico, un altro membro della famiglia dell’amminoacido. La glutammina rappresenta più del 50% del pool aminoacidico organico. Sembra infatti appurato che traumi, ustioni, infezioni, digiuno,malnutrizione, esercizio fisico riducano il contenuto di glutammina nei muscoli (sino al 50%). Un adeguato recupero permette di ricostruire il tessuto muscolare.

Nessun recupero = nessun progresso.

Una soluzione è assumere integratori di glutammina.

La glutammina agisce come regolatore della sintesi proteica, ossia a livelli di concentrazione elevata, stimola la sintesi proteica e riduce il catabolismo dei muscoli scheletrici.

Un’altro effetto e’ l’idratazione cellulare in sinergia con la creatina, ma con un’azione specifica più potente. Addirittura i processi di idratazione cellulare e quelli anabolici rimangono alti per tutto il tempo che il contenuto di glutammina nel muscolo rimane alto.

La glutammina inoltre e’ un precursore del glutatione, da recenti studi sembra che una dose orale di glutammina possa alzare la secrezione basale di GH e di testosterone.

Funzioni della glutammina

Il corpo usa la glutammina, oltre ad altri impieghi, per:

  • migliorare la funzione mentale ;
  • controllare i livelli di zucchero nel sangue ;
  • mantenere la massa muscolare.

La glutammina regola l’equilibrio acido-base

Un’alimentazione non equilibrata e non sana può portare ad un eccesso di acidità, il bilancio perde così l’equilibrio e la conseguenza è che vengono distrutte le cellule e i tessuti. L’amminoacido glutammina ha un’importanza fondamentale per l’equilibrio del bilancio acido-base. Grazie alla glutammina, l’ammoniaca presente nell’organismo come sotto prodotto dell’attività anaerobica viene scissa, la molecola basica dell’ammoniaca si unisce agli acidi e viene espulsa. In questo modo tamponando l’acidosi con la glutammina l’organismo non consuma le riserve di bicarbonato di cui ha bisogno per la neutralizzazione endogena degli acidi.

Se i livelli plasmatici di glutammina sono bassi, il corpo preleva la proteina necessaria dalla massa muscolare e la trasforma in glutammina e in energia. In questo modo si perdono le proteine muscolari, i fasci muscolari si assottigliano o si disidratano. Non a caso, proprio per questo motivo, gli scienziati definiscono spesso la glutammina come “fonte interna di giovinezza”.

I benefici degli integratori di glutammina

  • supporto per il recupero
  • Migliore digestione
  • Mente sana
  • Protezione contro il sovrallenamento 

Glutammina per il recupero:

La glutammina è un amminoacido che si contribuisce in gran parte a mantenere sano il sistema immunitario è il sistema immunitario che determinata quanto velocemente recuperare. Quando siamo stressati (come nel caso di un allenamento intenso), i muscoli rilasciano un po’ di glutammina dalle loro scorte. Per essere certi di recuperare al 100% assumere glutammina nel pre work-out e nel post work-out nelle seguenti dosi 2-5 grammi (in base al peso corporeo) e 2-5 gr. prima di andare a letto, (esempio, atleta 90kg = 1 gr. Per ogni 10kg di peso corporeo equivale ad un’assunzione distribuita 3gr pre work-out , 3gr post work-out, e 3 gr. prima di andare al letto a digiuno).

Glutammina per migliorare la digestione:

Un altro beneficio degli integratori di glutammina è dato dal fatto che aiutano il sistema digestivo. La glutammina di solito è usata per trattare disturbi gastro-intestinali. Perché? Be’, aiuta a mantenere in salute il tratto digestivo e senza malattie (mentre fornisce una fonte di carburante alle cellule che rivestono gli intestini). Può sembrare insignificante, ma avere un sistema digestivo sano è davvero importante. Dopotutto, è il sistema digestivo che aiuta a suddividere e inviare le proteine e i carboidrati ai muscoli dopo un allenamento, quindi se non funziona bene, il corpo non fa arrivare i nutrienti di cui abbiamo bisogno tutte le volte che vi occorrono di più.

Mente sana e glutammina

La glutammina riveste un ruolo fondamentale anche per quanto riguarda la funzione cerebrale, e può aiutare ad aumentare la lucidità mentale mentre migliora l’umore e la memoria.

Protezione contro il sovrallenamento:

Infine, l’ultimo beneficio che offrono gli integratori di glutammina è la protezione dal sovrallenamento. Quando ci alleniamo duramente, l’organismo subisce uno stress eccessivo, indebolendo il sistema immunitario. La glutammina aiuta a mantenere normali i livelli delle cellule ematiche per supportare il sistema immunitario, e contribuisce a ridurre gli effetti negativi dello stress sul corpo in generale, presa al momento giusto essa ottimizza il recupero e le prestazioni assunte durante gli allenamenti e prima di andare a letto, preparerà il vostro corpo a un veloce recupero.

Dosaggio della glutammina:

Non c’è uno standard per il dosaggio della glutammina, perché è un integratore non regolato allo stesso modo dei farmaci. In degli studi, sono state usate dosi dai 4 ai 40 grammi al giorno (per uso orale).

Dose ragionevole di glutammina

Poiché non è un amminoacido essenziale (cioè non è necessario ottenerlo dalla dieta) non c’è una dose giornaliera raccomandata (RDA) per la glutammina. Non c’è nemmeno una dose massima (UL) per la glutammina, perché non esistono abbastanza informazioni da determinare quale dose di glutammina massima è sicura. Per le scarse prove riguardo al dosaggio, è bene iniziare con una dose ragionevole (come quell’iniziale raccomandata sull’etichetta del prodotto fino ad un massimo del doppio) e vedere come il corpo reagisce a quella quantità. Se sembra funzionare un po’, ma non abbastanza, potete provare una dose più alta Se notate effetti collaterali, allora forse è il caso di diminuire la dose.

In quanto sostanza naturale, è difficile che la glutammina provochi effetti collaterali. Tuttavia, presa in grandi quantità e in caso di condizioni particolari, causare effetti collaterali.

a cura di MASSIMILIANO CASINI

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.