Le radici del bodybuilding portano fino all’antica Grecia. Gli atleti usavano le palestre per allenarsi, tuttavia, non usavano la resistenza come allenamento, ma piuttosto la usavano come mezzo per valorizzarlo.
Il più notevole di questi atleti fu il campione di lotta libera olimpico, Milone di Crotone. La storia narra che portò un vitello sulle spalle ogni giorno fino a che riusci a portarsi sulle spalle un toro. Dimostrando così la resistenza progressiva come un mezzo per sviluppare la forza.
Il modello greco andò ad influenzare il bodyboulding moderno come l’obiettivo da raggiungere per i bobybuilder.
Nel 11° secolo in India il bodybuilding si insediò. Gli indiani usavano maubri primitivi scolpiti con la pietra per il solo scopo di diventare sempre più grandi e forti, a partire dal 16° secolo il sollevemaneto pesi divenne un vero e proprio passatempo per l’India.
Se vuoi continuare a leggere la storia del Body Building vai al prossimo articolo