fbpx
Vai al contenuto

Corsi per Allenatori di Sala pesi anche a Milano!

Quest’anno BBF Italia Sbarca con i suoi Corsi di Allenatori di 1° Livello Sala pesi anche a Milano e lo fa in grande stile con il PT Mauro Sassi

slide-HOME-1-LIV-MILANO2 – 3 Aprile e 16 – 17 Aprile 2016

Si tratta di un corso, altamente specifico, che analizza tutte le tematiche riguardanti l’allenamento, attraverso l’analisi approfondita degli esercizi, della meccanica muscolare e delletecniche finalizzate all’incremento della massa muscolare.

Durante le nostre lezioni verranno trattati i seguenti argomenti:

  • metodologia dell’allenamento;
  • organizzazione dell’allenamento;
  • metodi di per lo sviluppo dell’ipertrofia;
  • approccio ed elaborazione di una scheda d’allenamento;
  • analisi teorica e pratica degli esercizi.

Al termine del corso “Allenatore 1° livello Body Building”, BBF Italia rilascerà l’attestato di BLSD esecutore riconosciuto dall’IRC (Italian Resuscitation Council).

Il corsista entrerà in possesso anche dell’attestato di “Allenatore Body Building” e del Tesserino Federale BBF Italia, al fine di poter certificare le competenze acquisite, offrendo così  maggiori opportunità a chi cerca un’occupazione come Allenatore di Body Building.

I corsi di formazione BBF Italia sono i più competitivi del settore.

 

web-MILANO-

La Tessera Federale rilasciata al superamento dell’esame, abilita il corsista all’insegnamento in palestre e centri sportivi, fornendogli le garanzie assicurative e fiscali previste dalla legge.

Il nostro diploma è riconosciuto inoltre dalla PTQ – Personal Trainer Qualificati (vedi www.personaltrainerqualificati.it) – ed abilita alla pratica del BLSD grazie al corso IRC Comunità erogato a tutti i soci BBF Italia all’interno dei percorsi formativi.

[toggle title_open=”REQUISITI” title_closed=”REQUISITI” hide=”yes” border=”yes” style=”default” excerpt_length=”0″ read_more_text=”Leggi” read_less_text=”chiudi” include_excerpt_html=”no”]

• Essere appassionati di fitness e praticare allenamenti in palestra da almeno un anno

• Aver compiuto 18 anni

[/toggle]

[toggle title_open=”SEDI, DATE E ORARI” title_closed=”SEDI, DATE E ORARI” hide=”yes” border=”yes” style=”default” excerpt_length=”0″ read_more_text=”Leggi” read_less_text=”chiudi” include_excerpt_html=”no”]

Milano

ORARIO LEZIONI
9.00 – 18.30

OBBLIGO DI FREQUENZA
Consigliamo la frequenza a tutte le lezioni
[/toggle]

[toggle title_open=”QUOTA ISCRIZIONE” title_closed=”QUOTA ISCRIZIONE” hide=”yes” border=”yes” style=”default” excerpt_length=”0″ read_more_text=”Leggi” read_less_text=”chiudi” include_excerpt_html=”no”]

La quota di partecipazione è di € 370,00

(Saldabile in 3 quote: € 100,00 come acconto al momento dell’iscrizione + € 170,00 il primo giorno di lezione + € 100,00 come saldo entro il giorno dell’esame)

LA QUOTA COMPRENDE

  • 2 Weekends Fulltime
  • Libro di testo BBF Italia
  • Attestato BLSD Esecutore (Irc)
  • Tassa d’esame
  • Tassa eventuale esame di Recupero
  • 1 anno Membership BBF Italia
  • Inserimento nell’albo Allenatori
  • T-shirt “Tecnico BBF Italia”

[/toggle]

[toggle title_open=”PROGRAMMA DEL CORSO” title_closed=”PROGRAMMA DEL CORSO” hide=”yes” border=”yes” style=”default” excerpt_length=”0″ read_more_text=”Leggi” read_less_text=”chiudi” include_excerpt_html=”no”]

Più di 30 ore di lezione complessive, divise in:

  • Filosofia BBF Italia
  • Anatomia
  • Fisiopatologia
  • Teoria e Pratica dell’Allenamento
  • Fitness
  • Anamnesi e Correzione disfunzioni Morfologiche
  • Bodybuilding & Riabilitazione
  • Pliconometria
  • Alimentazione
  • Supplementazione
  • Primo Soccorso e Prevenzione
  • BLSD Esecutore
  • La figura dell’istruttore
  • Fiscalizzazione e riconoscimenti per operare nell’ambito wellness
  • Psicologia dello sport

[/toggle]

[toggle title_open=”PROGRAMMA DELLE LEZIONI” title_closed=”PROGRAMMA DELLE LEZIONI” hide=”yes” border=”yes” style=”default” excerpt_length=”0″ read_more_text=”Leggi” read_less_text=”chiudi” include_excerpt_html=”no”]

Il programma dettagliato delle lezioni verrà consegnato il primo giorno del corso

[/toggle]

[toggle title_open=”ESAME” title_closed=”ESAME” hide=”yes” border=”yes” style=”default” excerpt_length=”0″ read_more_text=”Leggi” read_less_text=”chiudi” include_excerpt_html=”no”]

• 70 domande a risposta multipla + casi di allenamento da risolvere in 2 ore (21 punti)

• Test orale domande di teoria (7 punti)

• Tesina su argomento trattato durante il corso (3 punti)

• è possibile consultare gli appunti personali durante l’esame

• è vietato l’utilizzo di qualsiasi dispositivo informatico

• l’esame si supera al raggiungimento di 23 punti

[/toggle]

ISCRIVITI

[contact-form-7 id=”2971″ title=”Iscrizione corso Bodybuilding”]