21/11/2010 Redatto dalla Responsabile Regionale Sig.ina Maura Galieti
La BBF a conclusione di una splendida stagione agonistica del 2010, in collaborazione con l’ANSEA (Associazione Nazionale Sport Educazione Ambientale), ha organizzato il 3° Campionato Nazionale di Bench Press (distensione su panca orizzontale con bilanciere).
La gara ha avuto luogo a Tivoli domenica 21 Novembre 2010 presso il Centro Sportivo “FREE TIME”. i proprietari Sig.ra Gilda De Bonis e il Personal Trainer Marius Soltus, hanno organizzato la logistica della gara ed hanno offerto il pranzo allo Staff della BBF ed ai Signori Giudici.
Volevo ricordare che da poco hanno fatto un sodalizio e sono sicura che tutto andrà per il meglio, visto l’entusiasmo e l’abnegazione che loro mettono in questa Palestra.
E’ un centro sportivo dalle notevoli potenzialità, ha una superficie di 600 mq. Lo spazio disponibile è molto ben suddiviso, ed ha varie attività fisiche: Arti Marziali, un ring per il pugilato e naturalmente una sala grande per il Body Building ed il Bench Press.
E’ stata una gara organizzata per ricompensare i sacrifici fatti dagli atleti durante tutto l’anno: Come si può notare dalle foto, le categorie (sia di peso che di età) erano ben 18; l’altezza delle coppe notevole (andavano da un massimo di cm. 43 ad un minimo di cm. 35) e sono stati premiati i primi 3 classificati. Dal 4° al 6° posto, gli atleti sono stati premiati con dei medaglioni con un diametro di 7 cm. . Tutti gli agonisti che si sono classificati oltre la sesta posizione, sono stati premiati comunque con una medaglia di partecipazione. Abbiamo inoltre premiato le prime sei Società classificate con dei bellissimi trofei. Poi abbiamo premiato anche la donna e l’uomo più forte con un trofeo.
Le operazioni di peso degli atleti per alcune categorie, si sono svolte dalle ore 8.30 alle 10.30.
La gara ha avuto inizio alle 11.00. mentre si iniziava la competizione, si sono pesate le restanti categorie (quelle Senior); in questo modo, non si è perso tempo e la gara è filata via velocemente.
La classifica delle classi di età e di peso, è stata stilata sulla base della tabella Shwartz.
La gara è stata di ottimi contenuti: gli atleti (circa 70), sono venuti da molte regioni italiane ed ovviamente la gara è stata molto combattuta: infatti sono “caduti” molti record italiani.
Vorrei inoltre ricordare e ringraziare coloro che hanno diretto la gara con professionalità e sono i Giudici Nazionali: M° Tommaso Luisini, M° Gerardo Montibello, Sig. Vincenzo Calabrese, M° Nicola D’Ambrosio.